Profughi, avviso di ricerca immobili
Il Dipartimento salute e solidarietà sociale - Cinformi, incaricato dalla Giunta provinciale della gestione del piano straordinario di accoglienza dei richiedenti protezione internazionale sulla base del Protocollo d'Intesa stipulato fra la Provincia Autonoma di Trento ed il Commissariato...
Leggi
Ecoristorazione Trentino, arriva il primo rifugio alpino
Ecoristorazione Trentino raggiunge una nuova vetta, stavolta letteralmente: oggi il marchio è stato assegnato al primo rifugio alpino d’alta quota, non raggiungibile con strada rotabile, il Rifugio Pian dei Fiacconi di Canazei.
Leggi
Concorso a premi per il calendario Euregio 2017
Per la prima volta, il calendario 2017 dell'Euregio, verrà realizzato con le foto dei cittadini di Tirolo, Alto Adige e Trentino, che potranno immortalare i luoghi più belli dei tre territori. Le immagini saranno scelte attraverso un concorso a premi.
Leggi
Festa della Fratellanza: 39esima edizione
Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento con la Festa della Fratellanza, a cento anni dal conflitto che vide il ghiacciaio Presena teatro di aspri scontri. Fra questi si ricorda soprattutto la prima battaglia, quella del giugno 1915, durante la quale i soldati di fronti contrapposti,...
Leggi
13 e 14 settembre: arriva la maratona informatica
IEEE ISC2 Smart Cities Hackathon è un appuntamento di networking competitivo nell’ambito di Trento Smart City Week: il 13 e il 14 settembre sviluppatori di software, grafici web e altri progettisti si sfideranno per aggiudicarsi i premi in palio. L’hackathon, organizzato dalla...
Leggi
Premio al Trentino dalla Confederazione Europea Famiglie Numerose in Lettonia
Un importante riconoscimento è giunto lo scorso 12 agosto all'Agenzia per la famiglia della Provincia autonoma di Trento, nell'ambito dell'ottava Conferenza europea famiglie numerose (ELFAC) ospitata a Riga, capitale della Lettonia, dal 12 al 14 agosto scorsi. Alla conferenza hanno...
Leggi
Strigno: inaugurate le opere di sistemazione e completamento del parco pubblico
Inaugurate oggi a Strigno, comune di Castel Ivano, le opere di sistemazione e completamento del parco pubblico, risultato di 3 diversi interventi realizzati a partire dal 2012 nell'area compresa fra il cimitero e le strutture sportive del Tiro a segno e della Piscina. Presenti alla...
Leggi
A Pieve Tesino la Lectio degasperiana del presidente Mattarella
Ultimi preparativi a Pieve Tesino per l’arrivo del presidente della Repubblica Sergio Mattarella che terrà la Lectio degasperiana alle 17.30. Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming, collegandosi al sito della Provincia (www.provincia.tn.it) o al sito della Fondazione...
Leggi
Le lettere di De Gasperi nei disegni di sabbia
La Fondazione trentina Alcide De Gasperi propone un evento a Pieve Tesino nel giorno che precede la Lectio degasperiana del Presidente della Repubblica. Domani alle 20.30, al Giardino d’Europa di Pieve Tesino, è previsto lo spettacolo “Cronaca di tempi duri. Alcide De Gasperi nelle...
Leggi
"La grande scommessa" al "Cinema in cortile"
Prosegue il "Cinema in Cortile", rassegna che sta riscuotendo anche quest'anno un buon gradimento di pubblico: il prossimo appuntamento è con "La grande scommessa" di Adam McKay, giovedì 18 agosto. L'iniziativa è organizzata da Comune di Trento, Trentino Film...
Leggi
Malga Zonta: la Resistenza riparte dal lavoro
72esimo anniversario dell'eccidio di malga Zonta, 14 partigiani e 3 malgari uccisi dai nazifascisti il 12 agosto del 1944 a passo Coe, al confine fra Trentino e Veneto. Una cerimonia non solo per commemorare chi con la sua scelta ha contribuito a costruire un'Italia libera e democratica,...
Leggi
Rossi: "In Trentino ottime scuole. Per la preparazione degli studenti fanno testo le prove Invalsi e Ocse Pisa"
"Le nostre scuole sono ottime scuole. I nostri insegnanti e i nostri studenti hanno una preparazione che consente loro di classificarsi sempre ai primi posti negli unici test veramente oggettivi, perché validati a livello nazionale ed europeo, quello Invalsi e quello Ocse Pisa. Non...
Leggi
Il bio trentino avanza anche nella Grande Distribuzione
E' un buon momento per il biologico in Trentino: le produzioni agroalimentari biologiche, dalle farine al miele, dai formaggi ai salumi, dai prodotti orticoli alle erbe officinali, stanno sempre più conquistando segmenti di consumo e visibilità nei punti vendita. Anche quelli della Grande...
Leggi
Trentino comunità: lavori socialmente utili, industria, cooperazione internazionale, trasporti
Questa settimana "Trentino Comunità" si occupa di: Lavori socialmente utili, il vicepresidente Olivi in Val Rendena - Dr Schär: avviati i lavori per l’ampliamento a Borgo, nel BIC di Trentino Sviluppo - Cooperazione internazionale allo sviluppo, approvati i criteri per accedere...
Leggi
Aperto stamani al traffico il nuovo collegamento stradale fra Dimaro e la stazione ferroviaria
Aperto al traffico in tarda mattinata il nuovo collegamento stradale tra il centro abitato di Dimaro e la stazione ferroviaria Trentino Trasporti di Dimaro-Presson. Opera principale del nuovo collegamento è il ponte in acciaio-calcestruzzo sul fiume Noce, dotato di una luce netta di circa...
Leggi
Godard - De Aloe - D'Auria Trio, al Parco delle Terme di Levico
Presso il Parco delle Terme di Levico, giovedì 18 agosto ad ore 18.00 appuntamento d'eccezione con il Godard - De Aloe - D'Auria Trio che si inserisce nell’ambito di "Vivere il Parco", iniziativa realizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione...
Leggi
Fondo di solidarietà territoriale: pubblicato il Decreto sulla Gazzetta ufficiale
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - con data del 3 agosto - il Decreto istitutivo del Fondo di solidarietà territoriale, passaggio fondamentale per consentire l'operatività del Fondo, che garantirà il sostegno al reddito e la riqualificazione dei lavoratori delle piccole...
Leggi
A Forte Cherle "La guerra in casa" il 25 agosto
L'ultimo appuntamento della rassegna “Sentinelle di Pietra”, organizzata dalla Provincia autonoma di Trento, dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara e dalla Fondazione Museo Storico, si terrà a Forte Cherle il 25 agosto alle 20.30 con lo spettacolo “La guerra in casa”, prodotto...
Leggi